Visita guidata di Orvieto e il Duomo
Solo con guide turistiche ufficiali della regione Umbria
Antica città adagiata su uno sperone di tufo a dominio della valle sottostante, Orvieto è conosciuta soprattutto per il suo duomo e per la sua forte identità etrusca, rintracciabile nelle necropoli e nei musei cittadini. Passeggiare per i suoi incantevoli vicoli e piazze, entrare nei sotterranei della città alla scoperta di antichi molini, cisterne etrusche e cantine è un'esperienza estremamente suggestiva, perfetta se abbinata ad un buon bicchiere di Orvieto Classico.
Con la guida potrete scoprire le bellezze e i segreti di questa magnifica città, dal famosissimo Duomo di Orvieto alle viuzze piene di storia.
IMPORTANTE: La domenica mattina al duomo non è possibile condurre visite guidata in quanto ci sono le messe. La chiesa è aperta alle visite dalle 13:30.
Itinerario visita guidata mezza giornata
- Pozzo di San Patrizio
- Duomo con la Cappella del Signorelli
- Piazza del Popolo con il Palazzo del Popolo
- Torre del Moro
- Chiesa di Sant'Andrea
- Palazzo del Comune
Itinerario visita guidata giornata intera
- Pozzo di San Patrizio
- Duomo con la Cappella del Signorelli
- Piazza del Popolo con il Palazzo del Popolo
- Torre del Moro
- Chiesa di Sant'Andrea
- Palazzo del Comune
- Passeggiata nel quartiere medievale
- Chiesa di San Giovenale
Su richiesta Orvieto Sotterranea (ingresso a pagamento)
Se sei un'agenzia, un tour operator, una scuola o un gruppo contattaci per conoscere le tariffe riservate. Possibilità di noleggio di auricolari per la visita guidata.
Disponibilità di guide turistiche autorizzate in italiano, inglese, tedesco, spagnolo, francese, portoghese, polacco e russo.
Per informazioni su una visita guidata con una guida turistica ufficiale di Orvieto puoi scriverci su:
📞 Chiamare il 320 70 97 823
Oppure puoi compilare il form di contatto sotto le foto "Orvieto è costruita su un alto piedistallo di tufo con i fianchi tagliati a picco, colore tra il bruno e il giallastro, fatto a forma di nave, che domina tra le vigne. Una ripida strada taglia a mezza costa gli scoscendimenti, per salire dalla pianura all’abitato, tutto sospeso in aria."
Guido Piovene
Vuoi maggiori informazioni su questo tour?
Contattaci utilizzando il form sottostante. I campi contrassegnati da * sono obbligatori.